Lo stratega della Carità

Il Film conduce sui passi di Don Orione attraverso luoghi, fatti e pensieri per rivivere l’avventura umana di san Luigi Orione che Giovanni Paolo II ha presentato al mondo come “lo stratega della Carità” che “ebbe la tempra e il cuore dell’apostolo Paolo”. La regia è di Marco Finola, un esperto di questo tipo di produzioni, con la sceneggiatura di Flavio Peloso. La trama del film collega luoghi di vita, documenti storici, testimonianze e attualità. La ricerca storica approfondita è offerta in una cornice narrativa che ha il sapore di realismo mistico. Alcune scene raggiungono un clima di vera poesia e di spiritualità che lasciano intravedere nella filigrana degli avvenimenti qualcosa di Dio e della sua Divina Provvidenza.

Titolo: Sui passi di Don Orione. Alla scoperta della Divina Provvidenza
Genere: Biografico
Durata: 66'
Paese e anno: Italia 2024
Produzione: Associazione Cinema Cristiano, Opera Don Orione
Sceneggiatura: Flavio Peloso
Regia: Marco Finola

La locandina del Film

Guarda ora in streaming

Scegli la tua lingua e guarda il Film

Regia Marco Finola


La carriera di Marco Finola regista comincia nel 1988 quando, con una sua struttura autonoma a Milano, decide di occuparsi personalmente del settore della produzione di film industriali. Affascinato dall’arte e dalla cultura, cominciò poi a dedicarsi ad alcuni pregevoli documentari dedicati al duomo di Milano.
Nel 2012, mons. Mario Delpini, poi arcivescovo di Milano, gli chiese di realizzare un documentario sulla vita del beato Ildefonso Schuster, arcivescovo di Milano dal 1929 al 1954. Seguirono altre ricostruzioni storico biografiche dedicate al Seminario di Milano, alla Pinacoteca e alla Biblioteca Ambrosiana, ad Achille Ratti – Papa Pio XI, al beato Antonio Rosmini.
Marco Finola è fondatore e presidente dell’Associazione Cinema Cristiano che ha per scopo di “raccontare col cinema storie di fede”, diffondendo cultura e informazione di carattere sociale, culturale e religioso di ispirazione cattolica.

Sceneggiatura Flavio Peloso


Flavio Peloso è religioso dell’Opera Don Orione e sacerdote dal 1979. Conseguito il dottorato in liturgia al Pontificio Istituto Liturgico “Sant’Anselmo” di Roma, ha poi svolto ruoli educativi e pastorali, di studio e di insegnamento.
Dal 1987 al 1992, è stato a fianco del card. Joseph Ratzinger nella sezione dottrinale della Congregazione per la Dottrina della Fede. È stato consigliere (1992-2004) e poi superiore generale (2004-2016) dell’Opera Don Orione. Attualmente è postulatore generale.
Buon conoscitore di problemi sociali, teologici e pastorali, si è sempre dedicato allo studio e alla divulgazione soprattutto di temi ecclesiali e di storia e spiritualità orionina; ha pubblicato numerosi libri e articoli. È iscritto all’albo dei giornalisti ed è attualmente direttore della rivista di studi “Messaggi di Don Orione” e del mensile “Don Orione oggi”.

Rassegna stampa

L'INATTUALE ATTUALITA' DI DON ORIONE NELLA CULTURA DELLA DISCRIMINAZIONE E DELLA SELEZIONE DELLE PERSONE
10/06/2024

Il testo dell'intervento di Massimo Reichlin, Professore di Filosofia morale e di bioetica, alla presentazione del film "Sui passi di Don Orione". Milano, 3 giugno 2024.


Leggi tutto
Prima visione all'Ambrosiana. Milano, 3 giugno 2024 (videonews)
5/06/2024

Presentato il film "Sui passi di Don Orione" a Milano. Interviste ai protagonisti.


Leggi tutto
AVVENIRE: PRIMA VISIONE DEL FILM SULLO STRATEGA DELA CARITA'
5/06/2024

Articolo di presentazione del Docufilm "Sui Passi di Don Orione" del quotidiano AVVENIRE.


Leggi tutto
Intervista a mons. Mario Delpini, arcivescovo di Milano (Video)
3/06/2024

Milano, 3 giugno 2024. L'arcivescovo commenta la prima visione del film "Sui passi di Don Orione".


Leggi tutto